Palazzo del Senato
L’origine del palazzo risale ai primi anni del XVII secolo e venne costruito per volere del cardinale di Milano, F. Borromeo. L’edificio fu progettato per diventare sede del collegio elvetico, e sorge sulle rovine di un monastero. Lo stile usato nella costruzione è quello barocco e di particolare interesse è la facciata decorata con finestre dai timpani triangolari. Dentro l’edifico si trovano due grandi cortili composti da un doppio ordine di logge. Nel corso dei secoli la funzione del palazzo è cambiata diverse volte per diventare infine nel 1872, l’Archivio dello Stato.
Via San Primo 2-8 - Milano